Redazione Dairy
Nasce il nuovo polo Loacker-Brimi a Vandoies
Il risultato dell'accordo tra il gigante della pasticceria e la coop di Bressanone per la produzione di latte e derivati un polvere
CSQA a Milano con la blockchain agroalimentare
A TuttoFood con le prime case-history italiane: Grana Padano Dop, Aceto Balsamico di Modena Igp, Cioccolato di Modica Igp e Filiera Bio Lattebusche
Gorgonzola: in crescita produzione e consumi
Nel 2018 sono state prodotte 4.849.303 forme di Gorgonzola. In crescita la quota della tipologia piccante (nel 2018 pari all'11,4%); marginale quella bio.
Il Montasio alla ricerca di nuovi spazi di mercato
Nuovi investimenti promozionali per una maggior visibilità oltre la zona di produzione e un miglior posizionamento valoriale
Impegnativo il 2018 per Latterie Vicentine
Anno su anno, in leggero calo il fatturato, bilanciato tuttavia da un incoraggiante primo trimestre dell’anno in corso. Appena inaugurati i nuovi impianti di ricevimento del latte e quelli di concentrazione del siero.
Ecco la nuova immagine corporate di Latte Arborea
Nel logo anche le aziende acquisite in Trentino e in Toscana. E la scritta "The italian dairy company - since 1956" sottolinea la vocazione internazionale
Latte Trento riparte dallo yogurt
Riformulata la ricetta del nuovo yogurt, certificato “qualità trentino” e confezionato ora in un ecopack totalmente riciclabile
Nuova vaschetta riciclabile e compostabile per Carte d’Or
L’imballo è un multistrato composto da carta certificata PEFC accoppiata con uno strato impermeabilizzante di PLA (acido polilattico, ottenuto da scarti di mais).
Tutti pazzi per la burrata
Assolatte: boom per «the ultimate Italian delight» che cresce a due cifre in Italia e ora si fa spazio anche all’estero
Al via la campagna «Verde Latte Rosso» del mondo coop
Il progetto di Alleanza Cooperative Agroalimentari valorizza l’eccellenza del latte italiano che dà vita a 400 tipologie di formaggi, di cui 53 Dop
Parmigiano Reggiano: quotazioni e produzione crescono
Alla costante ricerca di nuovi sbocchi il Consorzio punta sulla promozione. Osservati speciali i Paesi del Golfo tra cui gli Emirati Arabi, nei quali è stata lanciata una campagna triennale che dovrebbe portare l'export a raggiungere quota 1.500 ton annue entro il 2021, a partire dalle esigue quantità (100 tonnellate) esportate oggi.
Presto il Grana Padano stagionato anche 18 o 24 mesi
La recente assemblea ha visto il consorzio lanciare due nuove categorie (18 e 24 mesi di stagionatura) sulla base del successo del prodotto stagionato 20 mesi, cresciuto nelle vendite del 30%