I FORMAGGI DOP e IGP, nuove regole per nuovi mercati
filiera latte sostenibile

10 novembre 2023 dalle ore 10.00 alle 17.00
Crédit Agricole Green Life
via La Spezia 138/A Parma

PROGRAMMA
PROGRAMMA

PROGRAMMA MATTINA

Ore 10,00 Saluti introduttivi Intervento a cura di Crédit Agricole Italia

Ore 10,10  Il nuovo regolamento europeo sulle Ig
Presentazione a cura di Ersilia Di Tullio, Nomisma

Ore 10,30 TAVOLA ROTONDA – Le opportunità del nuovo regolamento per il sistema lattiero caseario italiano
modera Eugenio Occhialini, direttore Edagricole
con la partecipazione di:
Paolo De Castro, europarlamentare e relatore del nuovo regolamento Ig
Riccardo Deserti, presidente Origin International
Joao Onofre, responsabile IG Commissione Europea Dg Agri
Roberta Cafiero, dirigente  PQAI IV dipartimento politiche competitive, qualità agroalimentare, pesca e ippica Masaf

Ore 11,00  TAVOLA ROTONDA CONSUMI – Il Made in Italy che gioca in casa, prospettive sul consumo interno
modera Giorgio Setti, caporedattore Edagricole
con la partecipazione di:
Nicola Bertinelli, presidente Consorzio Parmigiano Reggiano
Gianpiero Calzolari, presidente Granarolo
Paolo Zanetti, presidente Assolatte
Ambrogio Invernizzi, presidente Inalpi
Ettore Prandini, presidente Coldiretti

Ore 11,40  TAVOLA ROTONDA EXPORT – Il nuovo regolamento IG spinge l’export dei formaggi
Modera Simone Martarello, giornalista Edagricole
con la partecipazione di:
Stefano Berni, direttore generale Consorzio di Tutela del Grana Padano
Matteo Lasagna, vicepresidente Confagricoltura
Giovanni Pomella, amministratore Delegato Lactalis Italia
Brunella Saccone, direttrice dell’Ufficio Agroalimentare e Vini ICE
Giovanni Guarneri, coordinatore del settore Lattiero caseario di Alleanza delle Cooperative

Ore 12,10   La domanda dei formaggi DOP e IGP nella GDO Presentazione a cura di GS1

Ore 12,25   TAVOLA ROTONDA – LE ESPERIENZE NEL RETAIL
Modera Cristina Lazzati, Direttrice di Mark Up
con la partecipazione di protagonisti del retail italiano  

Ore 12,55 Conclusioni Paolo De Castro

Ore 13.00- 14.30  Light lunch con i prodotti d’eccellenza della filiera


PROGRAMMA POMERIGGIO
a cura di AFIDOP

 “LA SOSTENIBILITA’ DELLE FILIERE CERTIFICATE”

Ore 14:30 INTRODUZIONE – La rilevanza delle filiere certificate nel panorama italiano e mondiale

Ore 14:45 TAVOLA ROTONDA – La dimensione ambientale della sostenibilità delle filiere certificate

Ore 15:30 TAVOLA ROTONDA – La dimensione economica della sostenibilità  delle filiere certificate

Ore 16:15 TAVOLA ROTONDA – La dimensione sociale della sostenibilità  delle filiere certificate

Ore 17:00 Conclusioni  a cura dell’On. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (in attesa di conferma)

La filiera Tecniche Nuove

Contatti
Contatti

Per partecipare e sostenere l’evento:

Programma 2023 - Ultima modifica: 2023-07-27T09:37:15+00:00 da Claudia Notari
css.php